Regole per salvare il matrimonio

matrimonio anziani amore

Avete in mente di sposarvi? Bene, prima leggete questo articolo.
Secondo uno studio americano sono solo 18 i mesi di durata di un matrimonio, laddove per durata intendiamo “la felicità” vera e propria.

I ricercatori dell’università dell’Oklahoma però, forse per un pizzico di senso di colpa, oltre a questo dato hanno anche diffuso le possibili soluzioni, al fine di “allungare” questo periodo che appare cosi troppo limitato.

La vita di coppia è naturalmente difficile, tanti possono essere i problemi che si incontrano nel cammino e complicato è “tollerarsi” ancora dopo tanto tempo. A quanto pare però esistono dei piccoli trucchetti che possono aiutare a sostenere la complicità e l’amore di un matrimonio e sono riassunti in 4 regole d’oro.

Consigli per salvare il Matrimonio

Superare le aspettative. Perchè l’amore è anche compromesso, cercate di trovare dei punti di incontro tra i progetti di ciascuno e la vita in comune. Nelle situazioni più complicate, optate per scelte diplomatiche.

Dialogo. Un matrimonio o comunque un rapporto di coppia, necessita di dialogo. Non lasciate nulla al caso, cercate di spiegare sempre quelle che sono le vostre esigenze e volontà. No ai segreti, si all’apertura. E cercate di tenere a mente che esiste la complicità, non la telepatia!

Ascolto. Regola che si lega direttamente al dialogo, perchè ci si capisca è necessario non solo dire, ma anche ascoltare. L’ascolto deve poi presupporre la neutralità: non giudicate mai il partner ma anzi, sostenetelo.

La regola dell’amico. E’ forse lla regola più controversa ma, pare, efficace. Trasformare il proprio matrimonio in una sorta di convivenza da amici, può aiutare a renderlo più longevo. La domanda però è: è poi cosi necessario sposarsi se ci si deve trasformare in “semplici amici”?tregol