Matrimonio, il galateo delle spese: chi paga cosa?
Moda, tendenze, cerimonia e tanto altro: tutti gli aggiornamenti riguardo il matrimonio e le nozze. Per gli sposi più tradizionalisti, ecco le regole del galateo da dover rispettare. Uno dei temi più sensibili è quello delle spese ma anche su questo aspetto il bon ton ha pensato a tutto. A chi spetta pagare i vari servizi?
Per la preparazione del matrimonio, tutto va pensato nei minimi dettagli. Con questa rubrica si affronteranno tutte le situazioni possibili e inimmaginabili: dettagli ed accessori dell’outfit, tradizioni, usanze e piccole idee per delle nozze indimenticabili. Per la fortuna degli sposi, ecco tutti i consigli sulle regole del galateo.
Il galateo delle spese: tutti i consigli
Le spese sono sempre un grande problema per l’organizzazione di un matrimonio. Tuttavia, potrebbe far comodo conoscere le regole che il galateo suggerisce, così da avere chissà qualche piccolo vantaggio economico. Ovviamente ci si riferisce sempre a delle tradizioni che provengono alle usanze del passato.
La tradizione nuziale vede il matrimonio come una vera coccola per gli sposi. Infatti, tutte le spese del ricevimento nuziale non spetterebbero a loro. Le spese per gli invitati dovrebbero essere interamente coperte dalle famiglie delle sposi, le quali possono suddividere l’ammonto in due maniere.
In parti uguali, nel caso in cui non ci sono distinzioni troppo importanti; oppure ogni famiglia, quella di lei e quella di lui, si farà carico dei rispettivi invitati. Gli invitati personali degli sposi potranno essere spartiti a loro volta in parti uguali. Per quanto riguarda l’allestimento, anche questa volta toccherebbe alla famiglia della sposa. In questo caso, ci riferiamo alle bomboniere, al costo della location, del trasporto, ai confetti, alle foto e video e così via.
La famiglia dello sposo dovrà pensare alle fedi nuziali, all’offerta da lasciare in chiesa per la celebrazione ma soprattutto dovrebbe pensare al costo del viaggio di nozze. Tutte queste piccole responsabilità si tramandano da generazioni ed hanno a che fare con la vecchia usanza, seconda la quale erano proprio le famiglie a scegliere il matrimonio dei propri figli. La dote del matrimonio era i fatti una grande preoccupazione.
Tuttavia, il matrimonio significava anche andare a vivere insieme e proprio per questo la famiglie dovevano anche occuparsi di acquistare o affittare una casa, e di conseguenza arredarla. Ovviamente, oggi le cose sono diverse e queste sono soltanto delle indicazioni che tuttavia le tradizioni ci suggeriscono.
Se state preparando il vostro matrimonio, o state dando il benvenuto ad alcune idee al riguardo, continuate a seguire tutti gli aggiornamenti. Durante le nostre guide si toccano molti argomenti riguardo le nozze. Tradizioni, moda, tendenze, culture, location, novità, consigli e tanto altro.