Carne rossa salsicce insaccati cancerogeni

Massimiliano Grimaldi
  • Direttore responsabile
  • Giornalista professionista

Controindicazioni della carne rossa? Mangiare carne lavorate e carne rossa fa male alla salute, favorendo il rischio di cancro

carne cancerogena

E’ ormai risaputo che mangiare carne rossa fa male alla salute, ma dopo la dichiarazione dell’OMS si è smosso tutto il web.

Perchè la carne rossa fa male?

L’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) ha dichiarato apertamente che consumare salumi, insaccati ed ogni genere di carne lavorata (wurstel, bacon, salsicce, carni e sughi in scatola, etc.) favorisce la comparsa del cancro al colon.

salsicce

A rendere nociva questa carne sono le sostanze che si formano durante i processi di lavorazione (salatura, essiccatura, affumicatura), cottura o aggiunta di conservanti.

Il rapporto è stato stilato dall’Iarc, l’Agenzia internazionale per la Ricerca sul Cancro, e si basa su oltre 800 studi incentrati sul legame tra una dieta che comprenda le proteine animali ed il cancro.

mortadella

Lo studio è stato pubblicato su Lancet Oncology, ed oltre ad incriminare la carne lavorata, paragonata al fumo delle sigarette ed all’amianto come agente cancerogeno, è stata dichiarata probabilmente cancerogena anche la carne rossa, quale vitello e manzo, oltre all’agnello, pecora, montone, capra, cavalli e maiale, che favorirebbero il rischio d’incorrere in cancro al pancreas ed alla prostata.

carne-rossa

Infine, ribadisce l’Iarc, che questo non significa che bisogna convertirsi ad una dieta vegetariana, o che l’unico consumo di proteine animali debba limitarsi al pesce, pollo, tacchino e coniglio, ma che :

la carne rossa ha un importante valore nutrizionale ed i governi e le agenzie regolatorie internazionali devono bilanciare rischi e benefici di mangiare carne rossa e carni lavorate per fornire le migliori possibili raccomandazioni dietetiche.

wurstel

I contenuti del rapporto dell’OMS sono molto simili a quelli contenuti già in molti altri studi, ma una sua presa di posizione era molto attesa per attestare le reali potenziali conseguenze che il consumo di carne rossa e lavorata ha sull’uomo.

Quante volte si può mangiare carne rossa?

L’OMS ha voluto comunque precisare di non saperne ancora abbastanza su diverse questioni, come ad esempio la quantità massima di carne da consumare per non correre rischi.

Bisogna pertanto limitare a 1 volta alla settimana il consumo di carne rossa.

Carne rossa o carne bianca

Sicuramente è da preferire un’alimentazione basata sul pietanze a base di pesce e prediligere le carni bianche alle rosse, per limitare le controindicazioni ipotizzate.