I cereali integrali riducono la pressione arteriosa
Mangiare cereali integrali fa bene agli ipertesi
Da un recente studio condotto dall’Università Scozzese di Aberdeen e pubblicato sull’American Journal of Nutrition, si è scoperto che mangiare spesso cereali integrali aiuta a tenere la pressione del sangue nella norma.
Gli scienziati hanno studiato gli effetti dei cereali integrali su un campione di duecento uomini e donne sani intorno ai 50 anni d’età.
I soggetti sono stati divisi in 3 gruppi: il primo ha continuato la sua solita alimentazione; il secondo ha sostituito i cereali della prima colazione con frumento integrale; il terzo gruppo ha sostituito i cereali della prima colazione con frumento e avena integrali.
Dopo un periodo di test durato 3 mesi si è potuto osservare come le persone che avevano mangiato cibo integrale la pressione massima era inferiore di 5 punti rispetto a tre mesi prima.
Questa osservazione aprirà di certo la strada a futuri studi sui benefici dei cereali integrali e ci fa capire l’importanza di questi alimenti, specie per le persone ipertese, che assumendo cereali integrali quotidianamente potranno diminuire del 15% il rischio di malattie coronariche e del 25% il rischio di infarto.
Leggi anche: Cereali contro l’ ipertensione

- Laurea in Scienze della Comunicazione
- Master in Media Relations presso la Business School del Sole 24 Ore di Milano
- Iscritto all'Ordine dei Giornalisti del Lazio, elenco Professionisti (08-03-2005)
- Fonte Google News