Insalata: fa davvero dimagrire? Attenzione agli ingredienti

Arianna Preciballe
  • Art Director
  • Appassionata di tv e Spettacolo

Le insalate, soprattutto se si è a dieta, sono un alimento perfetto da consumare. Questo piatto, che può essere arricchito da carboidrati e proteine, è perfetto per riempirsi senza esagerare con i grassi o con gli alimenti poco indicati per la salute. Attenzione però, le insalate possono diventare anche molto caloriche! 

Insalate caloriche: quali sono? FINIRE

L’estate ormai è finita da un pezzo ma il caldo sembra non volerci lasciare. Proprio per questo, oltre alla classiche zuppe e ai minestroni, in questo periodo dell’anno c’è ancora chi preferisce rinfrescarsi con un piatto sano e gustoso, come l’insalata.

La verdura, inoltre, può essere un’ottima alleata nella lotta contro i chili di troppo ed è quindi perfetta se nei mesi scorsi si è esagerato con gelati, cene fuori e cibo poco sano. 

Le verdure, in effetti, entrano nei primi posti dell’alimentazione di chi vuole tornare in linea anche in quanto sono ricche di proprietà nutritive benefiche ( come sali minerali e vitamine) e povere di calorie; attenzione, però, a non ribaltare la situazione.

Anche le insalate, infatti possono diventare ipercaloriche e, addirittura, diventare peggio di un primo piatto elaborato: questo succede soprattutto quando alla preparazione non viene presta la giusta attenzione.

Insalata: attenzione alle calorie

Insalate caloriche: quali sono? FINIRE

Un’insalata ricca, contenente cioè oltre alla classica verdura magari anche dei formaggi stagionati e mais, non è un cibo così light come si crede; questa, infatti, può essere equiparata ad un pranzo completo, in quanto vede l’ aumento degli apporti calorici. La situazione, poi, peggiora se alla preparazione si aggiungono anche le salse, come maionese o salsa yogurt.

Queste ultime, infatti, dovrebbero essere del tutto evitate se si segue un regime alimentare volto al dimagrimento; in sostituzione, sarebbe infatti bene consumare alimenti meno calorici e più sani come l’olio d’ oliva, il limone e l’aceto e, in sostituzione del sale, si può ricorrere a qualche spezia.

Insalate caloriche: quali sono? FINIRE

All’interno dell’insalata, potete poi aggiungere dei cereali ma sempre prestando le dovute attenzioni all’apporto dei carboidrati; ai complessi infatti è invece preferire a questi i semplici.

Per dare più sapere all’insalata potete invece aggiungere frutta secca (che contiene grassi nobili) ma anche una carne ricca di proteine e povera di grassi, come il pollo.

È inoltre importante seguire una dieta equilibrata: mangiare esclusivamente insalate, infatti, non solo non basterebbe. perdere dei chili ma non sarebbe nemmeno sano per la propria alimentazione.

Ricordate inoltre di bere almeno 1 litro e mezzo di acqua al giorno e, soprattutto, di abbinare a tutte queste accortezze anche del sano movimento fisico.