Latte d’asina proprietà
Quali sono le proprietà e controindicazioni del latte d’asina? Quante calorie apporta e quali valori nutrizionali? Dove si compra e quanto costa? Uso del latte d’asina per neonati
L’alternativa al latte vaccino contro le intolleranze alimentari è il latte d’asina, una tipologia di latte molto simile a quello materno umano, con un basso tenore di lipidi ed elevato quantitativo di lattosio.
Latte d’asina proprietà
Il latte d’asina è la scelta perfetta soprattutto per coloro che mostrano intolleranze ed allergie alimentari dovute al latte vaccino con seri problemi gastrointestinali.
Questo è ciò che succede a quei soggetti che già durante la fase d’allattamento non hanno ricevuto il latte materno, nutrimento essenziale a favorire una sana crescita del bambino.
Il latte d’asina infatti si mostra una validissima alternativa al latte materno, in quanto contiene tutte le caratteristiche simili così da fornire ugualmente al bambino quelli che sono i principi nutritivi essenziali a favorirne crescita e sviluppo.
L’ alta concentrazione di calcio non è soltanto utile ai piccoli ma anzi l’ assunzione da parte di soggetti adulti può aiutare a combattere l’osteoporosi ed i soggetti con carenze di vitamina D, come le donne in menopausa.
Tra le proprietà:
- fonte di vitamina A, C, E che aiutano a ringiovanire e rendere elastica la pelle. Non a caso il latte d’asina è presente in molte creme di bellezza anti-età
- contro la psoriasi e dermatiti
- povero di grassi
Latte d’asina per neonati
E’ un’alternativa quando manca il latte materno, avendo molte proprietà e caratteristiche che si avvicinano al latte umano e che permettono la crescita sana del neonato: ricco di anticorpi ed in particolare di lisozima e lattoferrina.
Il lisozima è un potente antibatterico e antivirale.
Inoltre è ricco di lattosio che favorisce l’assorbimento del calcio e quindi la mineralizzazione delle ossa del neonato e dei bambini.
Calorie e valori nutrizionali del latte d’asina
100 ml di latte d’asina apportano circa 75 Calorie, 6,2 g di Lattosio, 1,6 g di Proteine, 0,3 g di Grassi
Controindicazioni del latte d’asina
E’ sconsigliato a chi soffre di intolleranza agli zuccheri del latte.
Da evitare se si soffre di diabete, poichè aumenta la glicemia.
Quanto costa e dove si trova
Il prezzo del latte d’asina è molto alto:
- 1 litro di latte d’asina fresco costa circa 10 euro
- 100 g di latte d’asina liofilizzato in polvere circa 30 euro
E’ possibile acquistarlo nei grossi supermercati, presso negozi di bio, negozi per l’infanzia o in alcune farmacie ed erboristerie.