Come arredare la cameretta del neonato
Uno dei momenti più belli,quando si attende un bambino, è il “metter sù” la cameretta che lo accoglierà;trovare i giusti arredi, pensare al colore o le cornici da aggiungere alle pareti, farsi una cultura online per capire quali sono gli accessori assolutamente necessari da avere.
- Culla da cameretta per neonato
- Armadio o cassettiera per il neonato
- Fasciatoio in camera
- Poltrona per mamme
- Cameretta neonato IKEA
Si cerca di mettere nella stanza del piccolo nascituro,tutto quello che è nel nostro immaginario e non solo,ma attenzione a non farsi sfuggire di mano la situazione perché la cameretta deve essere un luogo rassicurante e sereno per il neonato e per mamma e papà oltre a contenere la giusta quantità di mobili che dovranno assolvere alle loro funzioni.
Prima di acquistare qualsiasi cosa possa essere “contenuta” nella cameretta del bambino,fatevi la domanda: “servirà?” oppure “è un ricettacolo di polvere?”; in poche parole tenete ben presente la funzionalità degli oggetti e la loro facilità di pulizia prima di acquistarli!
Esistono tante soluzioni proposte da mercato: dalla cameretta
Un piccolo elenco di mobili e accessori da avere nella cameretta del neonato!
Culla in cameretta
Immancabile elemento nella stanza del piccolo è la culla,almeno nei primissimi mesi di vita per poi divenire un lettino quando l età del piccolo diventa un po più “matura”. ù
La culla, proprio per le sue dimensioni a misura di neonato, è il primo passo da fare per far dormire il piccolino ed a detta di molte puericultrici è un luogo ideale perché somigliante al piccolo spazio in cui il neonato è stato fino alla nascita.
Se siete mamme romantiche piuttosto che minimaliste, avrete l’imbarazzo della scelta per i modelli presenti in commercio che vanno a soddisfare tutte le vostre fantasie.
Armadio o cassettiera per il neonato
E’ vero che i vestitini di un neonato hanno misure così ridotte che un armadio potrebbe sembrare eccessivo, ma pensate che i neonati diventano velocemente bambini,c he riceverete davvero tanti regalini di abbigliamento e che esistono degli armadi non necessariamente a sei ante!
Quindi si, se c’è spazio ,ad avere un armadio nella cameretta del neonato e si anche ad una cassettiera dove posizionare tutto il piegato come ghette,camicioline e pigiami!
Poltrona per mamme
Avere una bella e comoda poltrona nella cameretta,oltre ad essere un pezzo di arredo è anche molto utile perché vi permetterà di allattare e/o coccolare il vostro piccolo in maniera intima e speciale.
Non dimenticate di metterci sopra un cuscino ed una copertina per le notti più fredde!
Fasciatoio in camera
Chi lo mette in camera,chi preferisce in bagno; fatto sta che il fasciatoio in una casa con neonati,non può mancare!
Se siete indecise su dove posizionare il fasciatoio,il mio consiglio è provatelo in entrambi i posti: la scelta così ricadrà sul luogo più appropriato e pratico!
Cameretta neonato IKEA
E infine la soluzione quasi preconfezionata ma di qualità: stiamo parlando della cameretta neonato IKEA, una soluzione economicamente molto interessante che offre mobili perfetti per i nostri piccoli e per le mamme.
Lo spazio della cameretta è fondamentale non solo per noi genitori ma sopratutto per i bambini: tutto deve essere pensato a misura di bambino che, durante la sua crescita, dovrà essere circondato nella sua cameretta da un mondo fatto a sua misura.
In questo IKEA è davvero bravissima: tante le composizioni disponibili che vanno dalla culla / lettino FLISAT o GULLIVER, fino ai mobili per cameretta componibili STUVA (favolosi e disponibili in diversi colori pastello).
Tanti anche gli accessori per organizzare la stanza del bambino: dalle tasche da muro NANIG, alla scatola contenitore KUSINER.
Un salto all’IKEA (o sul sito ufficiale) potrebbe aprirvi un mondo nuovo fatto di economia e mobili perfetti per la cameretta del neonato.
A bientôt