Comunicare con i propri bambini

mamma e bambino

Come comunicare con i bambini piccoli.

Le mamme non conoscono imbarazzo e in mezzo alla gente comunque adorano giocare con i propri bambini con facce buffe, canzoncine e gesti.
Questa forma di comunicazione risulta essere molto importante per la crescita dei bambini aiutandoli nello svilippo di varie funzioni: vediamo il perché.

Prima di tutto le coccole: accarezzare il proprio bambino e coccolarlo magari con dei piccoli morsettini affettuosi permettono al bambino di conoscere il proprio corpo e di prendere confidenza con esso oltre ovviamente ad instaurare un rapporto molto dolce con lui e farlo sentire amato.

Anche se sembriamo stupide in realtà fare le facce buffe è importante per i bambini molto piccoli che seguono soltanto il volto e in questo modo e con espressioni molto accentuate lo aiutamo ad interagire con noi.

Acnhe le canzoncine e le ninne nanne sono importantissime perché anche se siamo stonate il tono dolce della voce rassicura il bambino e lo fa sentire protetto tranquillizzandolo se è agitato.
E le canzoncine servono anche per scandire i momenti della giornata: ad esempio utilizzando sempre la stessa ninna nanna permette al bambino di capire che è ora di dormire, così come per il bagnetto o per la pappa.

Infine è importante sapere che l’imitazione è alla base della comunicazione tra mamma e bambino: il piccolo tende ad imitare tutto quello che fa la mamma e in questo modo sviluppa la sua capacità di fare le cose.

Non temete quindi mamme di essere sciocche perché per i vostri amati bimbi siete delle vere maestre di vita!

Foto via askamum.co.uk