Contro l’obesità infantile regole rigide nelle mense scolastiche

obesità infantile

Le regole delle mense scolastiche contro l’obesità infantile.

L’obesità infantile è uno dei grossi problemi che si stanno affrontando in questo periodo: in Italia un bambino su tre soffre di obesità o di sovrappeso a causa di abitudini alimentari sbagliate.
I bambini di oggi mangiano cibi troppo grassi, fanno spuntini calorici, mangiano poca frutta e verdura  e tanta pasta ed assumono porzioni troppo grandi nei pasti.

E’ per questo che nelle scuole ci siano norme educative relative all’alimentazione facendo capire che una sana alimentazione fa vivere e crescere meglio aiutandoli nella scuola, nei rapporti sociali e ovviamente nella saluta.
Nelle mense scolastiche la dieta è studiata nei minimi dettagli affinché ogni bambino assuma la giusta quantità di calorie, non mangi cibi grassi, vari nell’alimentazione assorbendo tutte le sostanze di cui ha bisogno senza esagerare nelle porzioni.

Molto rigido è stato a questo riguardo il Ministero della Salute che ha vietato agli addetti delle mense scolastiche di servire bis di pasta ai bambini e di rispettare le indicazioni e linee guida fornite, ovviamente per il bene dei bambini.

Foto via kannapolis.wordpress.com