Svezzamento: che cos’è, quando e come iniziarlo
Dal sesto mese di vita in poi, il latte smette di essere alimento esclusivo nella dieta dei bambini. Ecco come impostare il momento molto importante dello svezzamento e come continuarlo con i consigli degli specialisti della Fondazione Umberto Veronesi.
Un momento molto importante nella vita del bambino è rappresentato dallo svezzamento.
Lo svezzamento non inizia prima del sesto mese: durante questo periodo il piccolo inizia a conoscere un’alimentazione diversa da quella esclusivamente lattea, a sperimentare l’incontro con nuove consistenze e sapori.
Ecco i consigli degli esperti della Fondazione Umberto Veronesi.
Alimentazione del bambino dai 6 agli 8 mesi
Per educare il bambino ai 4 pasti, scansione che lo accompagnerà per molti anni, la mamma, fin dall’introduzione della prima pappa solida, dovrebbe abituare il bambino a questo ritmo, proponendo ogni giorno, e possibilmente allo stesso orario, colazione, pranzo, merenda e cena.
Leggi anche: Dieta a zona
Ore 7-8: latte materno o di proseguimento;
Ore 12: brodo e passato di verdure con semolino di grano o crema di cereali misti all’inizio, poi pastina o chicchi di riso per bambini;
Ore 16: latte materno o di proseguimento con biscotti o yogurt o frutta grattugiata/omogeneizzata;
Ore 20: Brodo e passato di verdure con semolino in grano o crema di cereali misti o pastina, formaggi freschi o Parmigiano, un cucchiaino di olio di oliva extravergine, frutta grattugiata/omogeneizzata.
Cosa dargli da mangiare dagli 8 ai 12 mesi

Si tratta di una fase di assestamento alimentare molto importante per il bambino. Se mangia volentieri si può provare a suddividere il pasto in diverse portate: es. pastina, purea di verdura con pesce e frutta.
In caso contrario si può optare per il piatto unico per un tempo più lungo.
Intorno agli 8 mesi si possono introdurre il tuorlo d’uovo cotto e il pomodoro.
Con la pastasciutta il bimbo si abitua ai primi piatti “da grande”. Si può condire con olio extravergine di oliva e parmigiano oppure con ragù di carne bianca o pesce freschi o omogeneizzati.
Dal decimo mese si può iniziare a proporre la carne triturata grossolanamente. Iniziano i contorni con puree di verdure e patate.
(Fonte: La salute in tavola. I consigli alimentari della Fondazione Umberto Veronesi. Speciale svezzamento e prima infanzia)
Potrebbe interessarti: Meglio latte scremato o intero?

- Scrittore e Blogger
- Fonte Google News