Matrimonio: il melograno come tema del ricevimento

Giulia Marinangeli
  • Appassionata di TV e Gossip
  • Diplomata in scuola di traduzione

Il melograno è un frutto dal significato molto importante, per questo si presta particolarmente come tema di un ricevimento di nozze. Non solo, è anche uno dei frutti simbolo dell’autunno, e per questo diventa perfetto per i matrimoni che si celebrano in questo periodo dell’anno. Il melograno, dai frutti sui toni del rubino acceso, doneranno un tocco di colore al banchetto nuziale.

11:45 – Matrimonio: il melograno come tema del ricevimento

Se siete una coppia che ama la simbologia e la mitologia, soprattutto se molto antica, allora non potrete non scegliere che questo tema per le vostre nozze, soprattutto se verranno celebrate in autunno.

Si tratta del tema del melograno, un frutto che porta con sé un significato molto profondo che gli viene attribuito da tempo immemore. Non solo, il melograno è anche uno dei frutti simbolo dell’autunno, ragione per la quale diventa anche un tema perfetto per i ricevimenti nuziali che si tengono in questa stagione.

Ecco come allestire un ricevimento di nozze a tema melograno, un frutto di buon auspicio per il futuro della coppia che si sposa.

Melograno: il significato portafortuna

Il melograno, con i suoi numerosi chicchi di cui è composto al suo interno, viene considerato un frutto dal significato estremamente positivo. Regalare o ricevere un melograno infatti, viene considerato di buon auspicio perché simboleggia l’abbondanza e la ricchezza.

Nel caso di un matrimonio, l’abbondanza a cui si fa riferimento con il melograno è quella dei sentimenti, dell’amore e della serenità. Innalzare questo frutto a simbolo delle proprie nozze è quindi una scelta molto saggia, nonché dal significato molto profondo e molto antico, che affonda le sue radici in Asia, ma di cui ne è intrisa anche la tradizione mediorientale, cristiana, ebraica e classica.

Il suo colore rosso rubino inoltre, viene associato al sangue, alla passione e all’energia, entrambi due elementi da auspicare nel matrimonio.

Il banchetto di nozze a tema melograno

11:45 – Matrimonio: il melograno come tema del ricevimento

Il colpo d’occhio in una tavola decorata con melograni è senza dubbio molto scenico. Il suo colore di un rosso vivo molto acceso crea un contrasto molto vivace con il bianco delle nozze. Non solo, la grandezza del frutto e la sua rotondità lo rendono un frutto decorativo perfetto.

Ma se non vi basta come elemento di decoro per il banchetto, allora potreste basare anche il vostro menu di nozze su questo frutto, che si presta perfettamente a moltissime ricette, così da ricollegare ogni portata al melograno, dall’antipasto fino alla torta nuziale.