Combattere il caldo a tavola
Ecco alcuni suggerimenti per una dieta utile a combattere il caldo estivo
1. L’acqua e l’opzione migliore per calmare la sete
Si tratta di un ingrediente chiave per mantenere il corpo fresco.
Ad alti livelli di umidità il sudore non evapora rapidamente. Questo impedisce al corpo di rilasciare calore in modo efficiente.
Per questo motivo è fondamentale idratare e bere molta acqua, anche quando non si avverte la sete.
Aumentare l’assunzione di acqua indipendentemente dal livello di attività fisica.
2. Evitare le bevande gassate o contenenti caffeina, bevande alcoliche e quelli con alto contenuto di zuccheri
Tutte le bevande contengono conservanti, coloranti e zuccheri.
Leggi anche: Dieta Dukan la fase da crociera
Essi sono di natura acida e agiscono come diuretici. Sono causa di perdita di liquidi attraverso l’urina. Molte bibite contengono acido fosforico diluito che danneggia e colpisce le funzione dell’apparato digerente.
Una eccessiva assunzione di bevande alcoliche aumenta i livelli di fosforo nel sangue. Questo sposa il calcio dalle ossa al sangue rendendole porose e fragili e provoca placca sui denti, calcoli renali e artriti.
Le bevande alcoliche hanno anche la capacità di ridurre il livello di sali minerali nel corpo a tal punto da non far lavorare efficacemente gli enzimi, provocando spiacevoli indigestioni.
3. Non bere liquidi troppo freddi
In realtà le bevande ghiacciate non aiutano a rinfrescare anche se offrono una passeggera sensazione di benessere.
Bere liquidi molto freddi in una giornata molto calda potrebbe provocare una leggera costrizione dei vasi sanguigni della pelle diminuendo la dispersione di calore.
4. Ridurre al minimo l’assunzione di cibi caldi, piccanti e molto salati
Potrebbe interessarti: Dieta Dukan dimagrire in 7 giorni
Il corpo mantiene il sale presente in forma organica nella frutta e nella verdura, il sale inorganico, invece, deve essere espulso dal corpo: per questo il consiglio di bere molta acqua!
5. Bere succo di limone o acqua di cocco
Utile per ricostituire i liquidi che vengono espulsi con il sudore.
6. Evitare cibi fritti e zuccherati
I cibi fritti contengono un’eccessiva quantità di grassi che hanno un effetto termico particolarmente spiacevole d’estate.

- Scrittore e Blogger
- Fonte Google News