Dieta Atkins

Massimiliano Grimaldi
  • Direttore responsabile
  • Giornalista professionista

Dieta Atkins: programma in 4 fasi, menù esempio, efficacia, mantenimento, diabete, controindicazioni

dieta-atkins

La dieta Atkins e’ una dieta che promette di fare perdere peso velocemente. Nasce negli Stati Uniti per prevenire e tenere sotto controllo il diabete mellito ed arriva presto in Europa, dove suscita molto scalpore.

E’ una dieta che punta ad alimenti dal basso contenuto glucidico, che punta a soddisfare le richieste energetiche soprattutto attraverso grassi e proteine.

Si oppone fondamentalmente ai principi cardine della dieta mediterranea. (Questa dieta e’ stata adottata da numerose stars di Hollywood).

La dieta Atkins funziona?

aceto-di-mele-dieta

La dieta Atkins, simile per molti aspetti alla dieta metabolica, punta a mantenere costanti i livelli di insulina, limitando fortemente l’assunzione di carboidrati e costringendo il corpo ad utilizzare i lipidi e le proteine come fonte energetica alternativa.

Quindi aumenta il senso di sazietà con conseguente riduzione spontanea dell’ingestione di cibo ed aumenta il dispendio energetico quotidiano dovuto all’elevato apporto proteico.

Tra le altre finalità, bisogna evidenziare che stimola la produzione di ormoni anabolici che, abbinati ad un’attività fisica di potenza (esempio bodybuilding), favoriscono l’aumento di massa muscolare e, di conseguenza, innalzano il metabolismo basale.

Programma Atkins: le quattro fasi

dieta-atkins

INDUZIONE

Forte limitazione dell’apporto glucidico, che non deve superare i 20 gr al giorno (seguire per almeno due settimane).

In questa fase bisogna evitare tutti gli alimenti ricchi di carboidrati quali: riso, pasta e cereali in genere, dolci, snack, patate, bibite zuccherate, marmellate, buona parte della frutta e anche diverse verdure.

Questa prima fase porta l’organismo a bruciare piu’ efficacemente i grassi ed a stabilizzare la glicemia.

CONTINUAZIONE DELLA PERDITA DI PESO

In questa fase è previsto un leggero aumento dell’apporto glucidico con l’apporto di vegetali, di frutta non zuccherina e di quella secca, fino a quando non si raggiunge il livello critico di carboidrati necessario per dimagrire, cioè la quantità che non consente di diminuire il peso.

Si valuta controllando la bilancia. Una volta raggiunto il valore si torna dietro con le quantità fino ad arrivare ad un apporto di carboidrati che permettono una moderata perdita di peso.

Anche in questa seconda fase la dieta Atkins vieta nel modo più assoluto pasta, pane, cereali, dolciumi e derivati.

PREMANTENIMENTO

Una volta vicini al peso forma bisogna aumentare l’apporto di carboidrati di 10 gr alla settimana per ridurre la perdita di peso e preparare il corpo alla fase di mantenimento.

MANTENIMENTO

In questa fase si conosce quali sono le quantità che un soggetto può assimilare senza aumentare peso e quindi mantenere il pesoforma.

Dieta Atkins Menù

dieta

COLAZIONE

La dieta Atkins prevede una colazione molto ricca, con due uova strapazzate, pancetta; oppure provolone e prosciutto cotto; o ancora uova sode con pomodori.

PRANZO

A pranzo bisogna consumare un piatto unico a base di carne o formaggio con verdura.

Potrebbe interessarti Dieta Dukan dimagrire in 7 giorni

Sono OK le carni bianche ma anche quelle rosse con contorno di pomodori, lattuga, spinaci, melanzane, zucchine, etc.

CENA

A cena bisogna prediligere il consumo di pesce o formaggio con verdure come contorno.

Si ai filetti di tonno, salmone, sgombro, orata, spigola oppure alla ricotta o alla mozzarella di mucca.

Consigli Dieta Atkins

anatra

I sostenitori della dieta Atkins consigliano di integrare la dieta alimentare con multivitaminici, antiossidanti e crusca.

Controindicazioni della dieta Atkins

uova

La nota negativa della dieta Atkins e’ che si basa su un basso apporto di carboidrati essenziali per l’organismo.

Durante la dieta il nostro corpo e’ costretto a produrre corpi chetonici, vista l’impossibilita’ del cervello di utilizzare grassi a scopo energetico.

Si ha quindi un abbassamento del pH ematico e di sintomi come nausea, cefalea, affaticamento e, in casi estremi, coma.

Altri effetti collaterali imputabili alla dieta Atkins includono costipazione, osteoporosi, insonnia, ipercolesterolemia, tumore al colon e malattie cardiovascolari.

Conclusioni: dieta di Atkins

carne

La dieta Atkins, come ogni dieta, va seguita da uno specialista e può avere serie ripercussioni sulla salute.

Inoltre sottopone l’organismo ad un’inutile stress, dato che gli stessi effetti positivi in termini di dimagrimento si possono ottenere anche con diete meno aggressive.