Noci: per combattere lo stress

noci

12 noci al giorno fanno bene al nostro cervello!

Che fossero molteplici le proprietà nutritive contenuti all’ interno delle noci era cosa risaputa ma che grazie a queste proprietà anche il nostro cervello potesse trarre notevoli benefici credo che saranno in molti a restar sorpresi.

Il consumo di frutta secca generalmente viene sconsigliato o almeno viene chiesto di limitarlo in quanto ritenuto molto calorico e poco indicato a chi decide di seguire un regime alimentare equilibrato ma sono pochi a conoscere quelli che sono i molteplici benefici che il nostro organismo può ricavare dal suo consumo, naturalmente moderato.

noce-con-mallo

Le noci ad esempio sono ottime per la salute del nostro cervello ed è molto divertente anche l’ analogia che da un punto di vista estetico riconduce la sua forma proprio a quella del nostro organo.

A chi osservandola bene non lo ricorda almeno un po’?

noci_cervello_benefici_2.13.jpg

Tornando alle sue proprietà benefiche è stato scientificamente dimostrato che le noci fanno bene ai nostri neuroni in quanto è un’ alimento ricco di Sali minerali , principalmente fosforo e magnesio, e vitamine del gruppo B ottimi soprattutto per quelli sottoposti a stress.

Inoltre grazie anche alla presenza di un acido grasso appartenente al gruppo degli Omega 3, l’ acido alfa-linoleico, le noci si comportano da potente agente antinfiammatorio ed anticolesterolo utile soprattutto nella prevenzione di malattie degenerative.

C’è naturalmente anche in questi casi il rovescio della medaglia poiché se da un lato è utile il consumo di almeno 12 noci al giorno dall’ altra parte troviamo un alto apporto di calorie assunte durante il giorno per cui è sempre consigliato un medio consumo abbinando ad esempio le noci ad un bel piatto di verdure.