Pasta alla siciliana al forno
Pasta al forno alla siciliana, o alla norma
La pasta alla siciliana, piatto tipico siciliano, viene chiamata anche pasta alla norma, per rievocare la magnificenza dell’opera lirica (la Norma) del compositore catanese Vincenzo Bellini.
Si tratta di una pietanza molto semplice da preparare, per la quale occorrono rigorosamente ingredienti freschi e di ottima qualità.
Noi, comunque, abbiamo apportato qualche modifica alla ricetta tradizionale, aggiungendovi la salsiccia e i bocconcini al posto della ricotta salata ed infine abbiamo ultimato la cottura in forno. Perdonateci, ma era una richiesta esplicita per la cena di Halloween! Tra l’altro riuscitissima!
Una squisita pietanza, ottima da gustare anche al forno!
Ingredienti per 4 persone
– 400 gr. di pasta (noi abbiamo scelto i rigatoni)
– 2 melanzane
– 250 gr di pomodori pelati (meglio se freschi!)
– 2 salsicce
– 250 gr bocconcini (misti o di bufala)
– 2 spicchi d’aglio
– olio extravergine d’oliva
Leggi anche Pollo al forno con patate– olio per friggere
– sale, pepe
– formaggio pecorino (grattugiato)
– basilico
Procedimento
Lavare ed asciugare le melanzane. Tagliarle a listarelle. Friggerle, e adagiarle in un recipiente munito di carta assorbente, utile per l’olio in eccesso.
Nel frattempo eliminare l’involucro dalle due salsicce e in una pentola a bordi alti versare dell’olio extravergine d’oliva e adagiare i due spicchi d’aglio. Tempo 1 minuto aggiungervi la salsiccia sbriciolata precedentemente con le mani.
Appena questa sarà rosolata, aggiungere i pomodori pelati, tritati.
Salare, aggiungere delle foglioline di basilico e lasciar cuocere, per circa 30/40 min (il tempo di cottura è a piacimento).
Adagiare sul fuoco una pentola con l’acqua, appena bolle, versare la pasta. Quando sarà cotta, verrà privata dell’acqua e rimessa all’interno della pentola di cottura, dove verrà aggiunto il pomodoro, le melanzane a listarelle, i bocconcini precedentemente sminuzzati, pepe e, se è di proprio gradimento, il formaggio.
Amalgamare il tutto e versare in una teglia da forno, che verrà infornata a forno preriscaldato a 180°C.
La pasta può essere sfornata secondo i propri gusti, se vi piace più croccante, lasciatela cuocere almeno per 20/30 min, altrimenti bastano anche 10.
Il risultato? Un gustosissimo piatto, da leccarsi i baffi! Ideale per una cena ghiotta, come quella di Hallowen.
E per chi vuole seguire tutto il procedimento passo passo e vuole anche divertirsi un pò ecco la VIDEO RICETTA:
Vi è piaciuto il video? Se non vi volete perdere le prossime video ricette seguiteci sul Canale Video Benessere Atuttonet.
E se volete suggerirci qualche ricetta, dite la vostra, scriveteci le vostre opinioni. :) Un caro saluto!