Menù per Halloween ricette originali
Quali sono le ricette tipiche di Halloween o notte delle streghe per un pranzo o una cena con grandi e bambini? Quali sono i dolci tipici da regalare ai bambini che bussano alla porta e si presentano con la tipica frase dolcetto o scherzetto?
Tante ricette per festeggiare Halloween a tavola
Oggi vi forniremo tante idee per organizzare la festa di Halloween con sfiziosi antipasti, primi e secondi piatti, dolcetti e biscotti.
Sono tantissime le ricette tra le quali scegliere per completare il menù di Halloween, per renderlo gustoso e saporito, nonché macabro al punto giusto!
Antipasti per Halloween
Gli antipasti sono il biglietto da visita in tavola, quindi non lasciatevi sfuggire queste gustosissime ed originalissime ricette per sorprendere i vostri ospiti con la giusta dose di paura.
Primi Piatti per Halloween
Oltre alla zucca, tipica di Halloween, per i primi piatti si possono utilizzare verdure dal colore scuro, come le melanzane, oppure pasta particolare, come il riso venere, dal colore macabro.
Secondi Piatti per Halloween
E per i secondi piatti abbiamo per voi una vera chicca: il polpettone a forma di topo! Una pietanza che piacerà di certo a grandi e piccini e lascerà tutti senza parole.
Dolci per Halloween
Anche per i dolci vi presenteremo delle ricette che sorprenderanno tutti!
- Meringhe a forma di ossa
- Biscotti alla Nocciola
- Torta Camilla
- Crostata alla marmellata
- Torta agli Agrumi
altre ricette di dolci da fare per il giorno di Halloween
E se avete dei vostri suggerimenti su qualche gustosa ricetta per Halloween sono ben accetti. Aspettiamo i vostri commenti e consigli!
Alcune ricette possono essere proposte anche a Carnevale o in occasione di feste in maschera.
Come si fa la zucca di Halloween?
La notte delle streghe vede tra i protagonisti degli addobbi la mitica zucca Jack’0 Lantern. In questo video tutorial vediamo come realizzare e decorare la tavola con una terrificante zucca lanterna di Halloween