Kebab calorie
Quante calorie ha il kebab? Come è fatto e quali sono gli ingredienti del Kebab? Tipi di Kebab
E pensare che il Kebab era per me quasi dietetico! Ma che?
Kebab calorie: il kebab è un alimento sano e dietetico o fa ingrassare?
Coloro che vogliono mantenersi in forma è di gran lunga meglio stare lontani dai gustosissimi Kebab!
Perchè? Semplicemente perchè sono una vera bomba di calorie, sale e grassi saturi oltre cento volte superiori alla quantità giornaliera consigliata.
Cos’è il Kebab, come è fatto e quali sono gli ingredienti?
Il Kebab, detto anche Ghiros in greco o Shawarma in arabo, è carne arrostita cucinata secondo tradizione turca, su uno spiedo rotante.
Esistono varie tipologie di Kebab tra cui il celebre doner kebab generalmente servito in panino, il durum kebab preparato in piadina, entrambi accompagnati da verdure e salse.
Gli ingredienti utilizzati sono diverse tipologie di carni, in genere pollo, manzo o agnello. Il maiale non viene utilizzato in quanto carne vietata nella cucina tradizionale islamica.
Tra le spezie utilizzate per insaporire la carne troviamo origano, menta, cumino, aceto, coriandolo, cannella.
La carne una volta preparata, viene servita in piatto, panini o piadine, e viene accompagnata da salse quali harissa piccante, salsa tzatziki, hummus o tahini.
Quante calorie ha il Kebab?
In media un panino con Keabab ha più di mille calorie, 1000 Calorie ed oltre il 98 % in più della quantità giornaliera di sale raccomandata dai nutrizionisti, ed il 148 % dei grassi saturi consentiti.
Secondo alcuni è il fast food meno sano in assoluto. E’ più calorico di un panino con hamburger o pizza.
E si arriva anche a panini da record negativi con oltre 1990 calorie senza contare verdure e salse, il 346 per cento della razione quotidiana di grassi saturi e il 277 per cento della quantità giornaliera di sale.
Insomma, dopo un panino del genere, se si riesce a star bene si è miracolati!
Pare che il difetto sia alla base, negli ingredienti utilizzati: il vero Kebab viene servito in Turchia mettendo alla cottura carni pregiate, verdure e condimenti freschi.
Tutto ciò non viene di certo utilizzato per i Kebab che mangiamo qui in Europa!
Che dire, per me oggi è caduto il mito Kebab! Non so fino a che punto riuscirò a rinunciarvi, ma di certo cercherò di assaporarlo solo saltuariamente, perchè la salute prima di tutto!