Marmellata di arance
Marmellata di arance: ricetta dietetica
Chi sa apprezzare i piaceri della tavola, chi ama le raffinatezze, non può non assaporare l’idilliaca marmellata all’arancia, una conserva che ricorda i sapori antichi, l’infanzia e i cari affetti. Un pò di tempo fa mi sono cimentata nella preparazione di questa prelibata marmellata, cercando di stare attenta al dosaggio, per renderla il più possibile dietetica.
Ed oggi vogio regalarvi la ricetta di mia nonna.
Ingredienti
1 kg di arance biologiche succose con buccia sottile
400 g di fruttosio
Procedimento
Lavare accuratamente con uno spazzolino e asciugare le arance. Affettarle (se si desidera si posso anche tritare), ed unirle alle scorze precedentemente tagliate ed adagiate in una terrina, coprire d’acqua calcolando 2 litri e mezzo d’acqua ogni chilo di arance, lasciare macerare per 1 giorno.
Leggi anche: Marmellata di uva
Mettere al fuoco il tutto aggiungendovi il fruttosio.
Portate a bollitura e lasciare cuocere dolcemente per 2-3 ore. Togliere dal fuoco, invasare nei barattoli lavati preriscaldati e chiudere con tappi a vite. Capovolgere i vasi 10 minuti poi rimetterli dritti e fare raffreddare.
N.B. Se date un paio di mesi di tempo prima di mangiarla, la marmellata sarà ancora più gustosa. Ricordo che la stessa ricetta la si può utilizzare per i mandarini, per i quali qui avremo cura di togliere tutti i semi prima di iniziare la cottura. Ricordo che per 100 g di marmellata sono circa 100 ckalorie.

- Scrittore e Blogger
- Fonte Google News