Quando mangiare la frutta? Prima, durante o dopo i pasti
Quando si deve mangiare la frutta? Meglio prima o dopo i pasti? Cosa succede se si mangia tanta o solo frutta? Frutta e dieta dimagrante ed alimentazione sana?
Che la frutta faccia bene alla salute è un dato di fatto, ma mangiarla fuori pasto è l’ideale perchè il nostro organismo possa beneficiare a pieno delle sue proprietà.
Quando e come conviene mangiare frutta
Sono in tanti i dietologi e nutrizionisti che affermano che la frutta va consumata lontano dai pasti.
Il motivo è semplice: mangiare la frutta a fine pasto allungherebbe ulteriormente la digestione, data la fermentazione che avviene nello stomaco.
Ecco perchè si raccomanda di consumare la frutta a metà mattina o nel pomeriggio, come spuntino o a digiuno.
In tal caso, oltre a non influenzare negativamente la digestione, migliorerebbe anche l’assorbimento dei principi nutritivi che essa contiene, come vitamine e minerali.
Non solo, mangiare la frutta come spuntino, permette all’organismo di assimilare fruttosio, assicurando una buona dose di energia al corpo.
Frutta a colazione
Mangiare frutta dopo uno yogurt o un bicchiere di latte ha molte proprietà benefiche: le proteine del siero del latte vengono smaltite più lentamente grazie alla frutta che inoltre offre una carica di energia grazie al fruttosio. Un ottimo mix per gli sportivi.
Frutta prima e dopo i pasti
Per evitare gli effetti negativi del ritardo della digestione si consiglia quindi di consumare frutta almeno 3 ore prima del pranzo e 3 ore dopo cena. Molto meglio prediligere la frutta a colazione, per uno spuntino mattutino e pomeridiano.
In questo modo si affievolisce il senso di fame, fattore che torna molto utile a chi deve seguire una dieta per perdere peso.
Frutta e pane, pasta e carboidrati
Altro motivo per il quale è conveniente mangiare frutta lontano dai pasti e quindi da pane, pasta e carboidrati in genere è che la frutta può essere direttamente digerita dall’intestino tenue o duodeno, ma la presenza di carboidrati la trattengono e ne permettono la fermentazione che può causare anche pancia gonfia e bruciori.
Frutta e acqua
Anche bere durante i pasti non è una pratica sana in quanto si va a diluire gli acidi della digestione, rallentandola. Peggio ancora acqua fredda che ha come effetto anche la solidificazione degli oli presenti negli alimenti, provocando blocchi digestivi.
Frutta matura o acerba
Possiamo dire che generalmente i pro e contro rendono la decisione semplicemente un fattore di gusto. Ecco le cose da sapere sui pro e contro della frutta matura e acerba.
Quale tipo di frutta scegliere?
E’ preferibile consumare frutta di stagione che mantiene inalterate le proprietà ed i valori nutrizionali per il ridotto tempo di conservazione in viaggio.
Se si sceglie frutta esotica è comunque da preferire frutta che può essere raccolta acerba e che matura in viaggio.
Mangiare tanta frutta
Un regime equilibrato è sempre la migliore scelta per il nostro organismo. Basarsi su una dieta con sola frutta o con quantità eccessive di frutta non appartiene ad un regime alimentare salutare.