Dieta di settembre
Dopo una estate trascorsa a mangiare e bere di tutto e di più, ad orari sempre diversi, settembre diventa il momento giusto per mettersi a dieta e iniziare a praticare sport all’aperto ed in palestra.
Dieta di settembre : cosa mangiare
Una giusta alimentazione permette di riorganizzare l’organismo e regolarizzarlo, cercando di prediligere un menù ipocalorico settembrino con l’uso di ingredienti stagionali, nutrienti e ricchi di proprietà benefiche.
Frutta da mangiare a settembre
- Uva: è un vero concentrato di vitamine utilissime al nostro organismo: la B 6, ha effetto rilassante, la A e la C , assicurano il buono stato dei vasi sanguigni e svolgono azione antiossidante. Per 100 grammi fornisce circa 60 calorie. Proprietà dell’uva.
- Pere, sono utili per tenersi in forma, da consumare come spuntino pomeridiano. La pera fornisce solo 30 calorie per 100 grammi e contengono zuccheri semplici, fibre e molta acqua, nonchè minerali come il potassio, il fosforo, il calcio, il magnesio. Pere proprietà e calorie.
- Cachi, sono ricchi di vitamina A, di potassio e calcio. Esercitano un’efficace azione diuretica, che aiuta a liberare l’organismo dai liquidi in eccesso. Se mangiato di mattina, il caco è un aiuto valido contro la ritenzione idrica. Cachi proprietà e calorie.
Leggi anche: Dieta Dukan dimagrire in 7 giorni
Verdura e legumi
La verdura da prediligere e mangiare in grandi quantità è:
- la bietola,
- il cavolfiore, il cavolo cappuccio, il cavolo verza,
- il cetriolo,
- la cicoria,
- la cipolla,
- i fagioli,
- i funghi,
- la lattuga,
- la melanzana,
- l’ortica,
- le patate,
- il pomodoro,
- il peperone,
- i piselli,
- il rabarbaro,
- il ravanello,
- la rucola,
- lo scalogno,
- la zucchina.
Dieta alimentare a settembre: consigli per dimagrire
- Vanno eliminati insaccati, dolci, eccessi di carboidrati e di grassi, bevande gassate ed alcoliche.
- Vanno eliminati anche gli snack fuori pasto, soprattutto quei cibi che apportano poco all’organismo come nutrienti, ma tanto in termine di grassi e Calorie.
- Da preferire pesci come le alici, i cefali, i dentici, i merluzzi, le orate, i pesci spada, le sardine, le sogliole ed il tonno al naturale.
- Preferire tutte le varietà di carni bianche a quelle rosse.
- E’ preferibile mangiare un piatto di pasta al giorno, di sera, perchè più facilmente digeribile, anzichè un secondo piatto.
- Altra importante regola da seguire è bere molto e spesso, 1,5 l o 2 l di acqua al giorno, perchè aiutiamo l’organismo ad espellere le tossine oltre a controllare il senso di fame.
Sport da fare a settembre
L’attività fisica è indispensabile per dimagrire perché rende la dieta più efficace ed in molti casi è l’unico modo per rendere possibile la perdita di peso.
Ovviamente durante un ciclo di dieta, bisogna ponderare l’attività fisica e bilanciare l’alimentazione con l’aggiusto apporto di calorie.
L’attività fisica aiuta inoltre a mantenere tonico il fisico senza il rischio d’incappare in pelli cadenti, dovute alla perdita di peso.
Inoltre l’aumento della massa muscolare e l’aumento del metabolismo consentono di bruciare più grassi e calorie.
Potrebbe interessarti: Dieta Dukan la fase da crociera
Attenzione al tipo di dieta!
Una dieta ipocalorica non deve scendere sotto le 1200 Calorie al giorno, altrimenti si rischia una carenza di vitamine o di altre sostanze essenziali ottenute con gli alimenti e verrebbe mal tollerata dall’organismo con il rischio di subire una eccessiva stanchezza, per mancanza di energia.
Inoltre una dieta dimagrante non dovrebbe minimizzare la perdita di massa muscolare e bisogna tenere in considerazione l’intensità e frequenza di alimenti per bilanciare l’apporto calorico.
Ogni nuovo regime alimentare va seguito sempre previo un consulto medico.
L’obiettivo primario sarà sicuramente quello di perdere qualche chilo, ma, oltre a ciò, seguendo una dieta ipocalorica con i giusti alimenti si riesce a prevenire i malanni invernali, mantenendo equilibrato l’apporto di vitamine, sali minerali e proteine di elevata qualità.

- Laurea in Scienze della Comunicazione
- Master in Media Relations presso la Business School del Sole 24 Ore di Milano
- Iscritto all'Ordine dei Giornalisti del Lazio, elenco Professionisti (08-03-2005)
- Fonte Google News