Dieta alcalina

Cos’è la dieta alcalina o dieta del ph? Funziona e fa perdere peso? Quali sono i vantaggi e quali le controindicazioni?

DIETA ALCALINA

Dieta alcalina

La dieta alcalina, è un tipo di alimentazione prevalentemente a base di alimenti ed ingredienti basici, costituenti circa l’80% rispetto agli alimenti acidi, cui resta solo il 20% del tortale consumato nell’arco della giornata.

Dieta alcalina e perdita peso

Si tratta di una dieta che promette di poter ottenere dei buoni risultati, niente di eclatante a dire il vero, ma è possibile perdere un paio di chili nell’arco di due settimane, visto che oltre tutto si tratta di una dieta da 1200 Calorie al giorno.

Gli alimenti da assumere con una certa moderazione sono in buona parte quegli alimenti proteici che invece sono suggeriti in altre diete e quindi, carne, pesce, formaggi che andrebbero sostituiti con preparazioni a base di soia.

soia

Stessa limitazione poi per caffè, bevande alcoliche e anche le bevande gassate.

La stessa acqua, anche se imbottigliata, va scelta in base al pH che deve essere superiore a 7, quindi alcalina.

Simile alla dieta vegetariana o vegana, largo al consumo di frutta e verdura, tuberi, noci, legumi senza particolari limitazioni, facendo anche molta attenzione alla cottura degli alimenti in quanto quest’ultima è in gradi di influenzare l’alcalinità o l’acidità degli alimenti.

Per esempio, gli spinaci sono alcalini da crudi, ma diventano acidi se cotti, e visto che solitamente vengono consumati cotti, sarebbe opportuno cuocerli al vapore, in modo da non farli diventare acidi.

DIETA ALCALINA ALIMENTI

Vantaggi e proprietà della dieta alcalina

 

I vantaggi di una dieta alcalina, rispetto ad una a base di alimenti acidi, non si esauriscono al controllo del peso corporeo, ma sono importanti anche nel lungo periodo in quanto prevengono la perdita di alcuni minerali essenziali contenuti nelle ossa e, nello specifico, il calcio e il magnesio.

Carne e pesce, come detto in precedenza, vanno assunti con moderazione, non più di tre volte a settimana, privilegiando in tutti i casi il pesce in quanto la carne, come ormai è noto a tutti, è un serio fattori di rischio  per tumori all’intestino e al seno.

Controindicazioni della dieta alcalina

La dieta alcalinizzante è sconsigliata a chi soffre di malattie e disfunzioni ai reni per l’alto apporto di potassio presenti nel menù.

E’ un tipo di alimentazione che stressa il nostro organismo dal punto di vista nutrizionale.

Cose da sapere sulla dieta alcalina

Il creatore della dieta alcalina è Robert Young, il quale sostiene che un regime alimentare alcalino può rendere il sangue non acido e quindi curare varie tipologie di malattie tra cui il cancro.

Non ci sono studi scientifici a sostegno di questa tesi.