Fiori commestibili
Esistono fiori commestibili? Quali fiori si possono mangiare? Ricette con ingredienti a base di fiori? Ricette e consigli
Portare in tavola i fiori, non come addobbi ma come ingredienti di gustose ricette, sembra quasi un azzardo.
Invece sono molti i fiori commestibili, che oltrettutto hanno proprietà benefiche al pari di erbe e piante.
Lista dei fiori commestibili
Ecco a voi un elenco di tutti i fiori che potete utilizzare in ricette di sicuro effetto.
Fiori di zucca
Chi di noi non ha mai mangiato i fiori di zucca. In questa nostra guida dei fiori che si possono mangiare, sono senz’altro quelli più comuni ed utilizzati della categoria.
I fiori di zucca si prestano a tantissime gustose ricette, una più buona dell’altra, come:
- fiori di zucca fritti;
- fiori di zucca ripieni e fritti;
- frittelle di fiori di zucca;
- fiori di zucca e ricotta
100 grammi di fiori di zucca apportano circa 15 Calorie.
Fiori di Basilico
I fiori di basilico, al pari delle foglie, aggiungono profumo alle insalate ma anche a ricette di contorni, secondi e primi piatti.
Un esempio di ricetta con i fiori di basilico?
100 grammi di basilico apportano 22 Calorie
Fiori di begonia
La begonia è una famosissima pianta, che comprende circa un migliaio di specie ed ibridi.
Di origine tropicale, è caratterizzata da splendidi fiori ornamentali per la loro bellezza. I suoi fiori sono utilizzati per preparare alcune ricette di carne o insalate miste.
Il loro sapore è simile a quello del limone, un pò aspro.
Fiori di borragine
La borragine è una pianta conosciuta per i suoi splendidi fiori blu a forma di stella. Questi vengono utilizzati per la preparazione di insalate, zuppe o ripieni, ed hanno un sapore simile al cetriolo.
100 grammi di borragine apportano 21 Calorie
Fiori di calendula
I fiori di calendula, molto utilizzati per dare un tocco insolito a primi piatti e dolci, hanno un sapore amaro e leggermente piccante.
Non solo nelle pietanze, questi vengono utilizzati anche per aromatizzare alcune bevande. Ecco come preparare l’ olio di calendula
Crisantemo
Il crisantemo è un fiore utilizzato per contrastare sapori forti, avendo esso un retrogusto amaro. Non solo, il crisantemo viene usato anche per dare colore alle ricette.
Petali di Rosa
I petali di rosa, insieme ai fiori di zucca e di basilico, sono i più utilizzati nella preparazione di squisite ricette.
Per la maggiore i fiori di rosa vengono impiegati nei primi piatti o come ornamento.
Il loro sapore è dolce, con un retrogusto leggermente piccante.
Una delle gustosissime ricette che si possono preparare con i petali di rose è il risotto ai petali di rose.
Belle di giorno
I fiori della bella di giorno o vilucchiello possono essere consumati crudi ed hanno un sapore dolce.
Caprifoglio
Come le belle di giorno, i fiori del caprifoglio sono dolci ed il nettare viene utilizzato in campo erboristico come dolcificante naturale.
Gerani
Il fiore del geranio viene utilizzato per la decorazione di torte o per la preparazione di liquori.
Lillà
L’odore del lillà è pungente, ma lo troviamo spesso in yogurt o gelati il suo aroma agrumato.
Garofani
I fiori di garofano vengono utilizzati come spezia per la preparazione di liquori.
Cose da sapere sui fiori commestibili
E’ bene accertarsi, nella scelta dei fiori, che essi siano effettivamente commestibili e che siano cresciuti senza l’aggiunta di fitofarmaci o ingredienti chimici.
Bisogna conoscere le diverse famiglie e specie di piante, perchè come avviene per i funghi, così anche per i fiori potrebbero esserci forti similitudini con fiori velenosi e non commestibili.
Inoltre alcuni fiori normalmente commestibili potrebbero risultare tossici se assunti in dosi maggiori.
A quelli dei fiorai, che sono quasi sicuramente trattati, si preferisca utilizzare quelli del proprio giardino.
Fiori velenosi o tossici se ingeriti
Sapevate ad esempio che lo zafferano può risultare mortale se assunto in una dose di 20 g al giorno! (zafferano spezia coltivazione)
Dello zafferano consumiamo gli stimmi rossi ed un’intera bustina pesa in genere 0,10 g. E’ un prodotto costoso ed è facile intuire che ce ne vuole per arrivare a quei 20 g.
Per un elenco completo: Fiori commestibili lista e foto.